Back to top

Accedere al centro sociale polivalente per diversamente abili

Descrizione

Accedere al centro sociale polivalente per diversamente abili

Il centro sociale polivalente per diversamente abili è una struttura aperta all’accoglienza e partecipazione, anche non continuativa, di persone con bassa compromissione delle autonomie funzionali e prevede, tra l’altro, l’espletamento di attività ludico-ricreative e di socializzazione e animazione.

Gli interventi e le attività all’interno e all’esterno del centro sono finalizzate al contrasto dell’isolamento e dell’emarginazione sociale delle persone diversamente abili, al mantenimento dei livelli di autonomia e forniscono un  supporto alla famiglia.

É anche luogo di aggregazione in cui un'equipe di lavoro, esperta e preparata, studia e pianifica interventi integrati di tipo educativo e interventi di socializzazione.

Il centro sociale polivalente per diversamente abili è aperto per almeno 6 ore, 5 giorni la settimana.

In Città di Andria …

Attualmente sul territorio del Comune di Andria sono operativi i seguenti centri sociali polivalenti per diversamente abili:

- Centro "Villa Gaia Dream" situato in via Bruno Buozzi, 53/B, Andria

- Centro “Le Ginestre” sito in Via Tertulliano 10,  Andria

- Centro “LOL” sito in Via Carissimi, 26, Andria

Approfondimenti

Le attività previste al centro sociale polivalente per diversamente abili consistono in:

    • attività educative indirizzate all’autonomia

    • attività di socializzazione e animazione

    • attività espressive, psico-motorie e ludiche

    • attività culturali e di formazione

    • prestazioni a carattere assistenziale

    • attività di laboratorio ludico-espressivo e artistico

    • organizzazione di vacanze invernali ed estive

    • somministrazione dei pasti (facoltativa)

    • servizio trasporto (facoltativa)

Il cittadino interessato ad accedere al centro sociale polivalente deve inoltrare al settore socio-sanitario apposita richiesta di seguito riportata, corredata da S.VA.M.A sanitaria e certificazione ISEE in corso di validità.

La richiesta può essere anche inoltrata alla Regione Puglia attraverso la Piattaforma regionale “PugliaSociale” a seguito di apertura della finestra di finanziamento dei Buoni di Servizio Regionali – Avviso Pubblico che sarà consultabile anche sul sito ufficiale del Comune di Andria.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?