Back to top

Chiedere l'accesso agli interventi a favore delle famiglie numerose

Descrizione

Chiedere l'accesso agli interventi a favore delle famiglie numerose

Il Comune ha presentato alla regione Puglia la proposta progettuale per l’accesso agli interventi in favore delle famiglie numerose residenti nel Comune di Andria.

I principali obiettivi del programma sono:

  • sostenere l’autonomia personale e le capacità genitoriali diminuendo i fattori di rischio individuali e familiari e aumentando i fattori di protezione sociale
  • sostenere le famiglie numerose che in silenzio e con grande difficoltà svolgono l’importante ruolo genitoriale
  • contenere i costi delle famiglie in relazione ad imposte e tributi comunali
  • facilitare la mobilità sostenibile; l’utilizzo dei mezzi pubblici per gli spostamenti urbani permetterebbe di ridurre gli impatti ambientali, sociali ed economici generati dai veicoli privati
  • favorire l’accesso ad attività sportive e culturali per diffondere la cultura della vita attiva e dello sport come strumento per il benessere psico-fisico
  • sostenere le spese di tipo medico e scolastico dei nuclei familiari
  • restituire il diritto e la capacità di migliorare la propria vita.
In Città di Andria …

Per maggiori informazioni consulta l'avviso pubblico

Approfondimenti

I destinatari del presente intervento sono i nuclei familiari di cui all’art. 22 e 27 della Legge regionale del 10/07/2006, n. 19, anche monogenitoriali residenti nel Comune di Andria, con numero di figli conviventi, pari o superiore a tre e fino al 26esimo anno di età (compresi eventuali minori in affidamento familiare e/o in affido preadottivo), tutti fiscalmente a carico composti da cittadini italiani o di uno Stato appartenente alla Unione Europea, oppure, da cittadini in possesso del permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo o di un permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno, residenti in Puglia da almeno sei mesi che attestino una situazione economica il cui ISEE non sia superiore a 25.000,00 euro.

Requisiti

  • residenza nel Comune di Andria alla data di pubblicazione del presente avviso pubblico e nella regione Puglia da almeno sei mesi
  • cittadinanza italiano di uno Stato appartenente all'Unione Europea
  • per i cittadini extracomunitari, il possesso del permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno) o di un permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno e residenza nel territorio della regione Puglia da almeno 6 mesi
  • ISEE del nucleo familiare non superiore ad 25.000,00 € (anno di riferimento 2024).

Al fine della ammissibilità al beneficio, i requisiti devono essere posseduti alla data di pubblicazione del presente avviso pubblico.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?