Descrizione
Il centro diurno socio educativo è una struttura socio assistenziale a ciclo diurno finalizzata al mantenimento e al recupero dei livelli di autonomia della persona e al sostegno della famiglia.
Il centro è destinato a soggetti diversamente abili, tra i 6 e i 64 anni, anche con disabilità psicosensoriali, con notevole compromissione delle autonomie funzionali che necessitano di prestazioni riabilitative di carattere sociosanitario.
Il centro pianifica le attività diversificandole in base alle esigenze dell’utenza ed è aperto per cinque giorni a settimina per almeno otto ore giornaliere.
In Città di Andria …
Attualmente sul territorio del Comune di Andria è operativo il seguente centro socio educativo e riabilitativo:
• Centro "A. Quarto di Paolo e Mons. G. Di Donna" - Via Corato 400 - Andria.
La domanda deve essere presentata presso l’Ufficio Pua del Distretto Socio Sanitario 2 sito in Via Vittore Carpaccio, 76123, Andria, BT, 0883.299.808- 0883.299.807, dove è possibile ritirare la documentazione necessaria per l’attivazione del procedimento.
Successivamente alla presentazione di tale istanza, la domanda di accesso è oggetto di valutazione da parte della Unità di Valutazione Multidimensionale (UVM), di cui all’art. 27 della legge regionale n.4/2010.
L’UVM, composta dal Direttore del Distretto Sanitario, dal personale infermieristico e riabilitativo, dall’Assistente Sociale del Comune di Andria, dal Medico di Medicina Generale e da eventuali medici Specialisti, valuterà l’ammissione o meno al Centro Diurno Socio Educativo.
Per quanto concerne il costo giornaliero delle rette di ricovero ed altre informazioni è possibile rivolgersi presso l’Ufficio Pua del Distretto Socio Sanitario n.2
Approfondimenti
Il centro organizza le seguenti attività:
attività educative indirizzate all’autonomia
attività di socializzazione ed animazione
attività espressive, psico-motorie e ludiche
attività culturali e di formazione
prestazioni sociosanitarie e riabilitative eventualmente richieste per utenti con disabilità psico- sensoriali
eventuale servizio di trasporto