Descrizione

RILASCIO DELL’ATTESTAZIONE DI ABBANDONO DEL CONIUGE O DI ESTRANEITÀ IN TERMINI DI RAPPORTI AFFETTIVI ED ECONOMICI AI SENSI DEL D.P.C.M. 5 DICEMBRE 2013, N. 159.
Il presente procedimento definisce le modalità per poter richiedere l’accertamento dell’estraneità affettiva ed economica delle persone che dovrebbero essere considerate per il calcolo dell’ ISEE (indicatore situazione economica equivalente).
La richiesta di accertamento deve essere presentata dal cittadino al fine di ottenere l’attestazione:
A) dello stato di abbandono del coniuge (art. 3, c.3. lett. e) del D.P.C.M. n. 159/2013);
B) dell’estraneità in termini di rapporti affettivi ed economici del figlio nei confronti del genitore, per le prestazioni di natura socio-sanitaria a carattere residenziale (art.6, c.3 lett b) punto 2 del D.P.C.M. n. 159/2013);
C) dell’estraneità in termini di rapporti affettivi ed economici dei genitori non coniugati e non conviventi, per le prestazioni rivolte a minorenni (art. 7, c.1 lettera e) del D.P.C.M. n.159/2013).