A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Il procedimento di formazione dei piani esecutivi è definito in dettaglio dalla Legge regionale 31/05/1980, n. 56, art. 18 e dalla Legge regionale 27/07/2001, n. 20, art. 15.
Marca da bollo | 16,00 € |
Diritti di segreteria | 550,00 € |
Diritti di istruttoria | 500,00 € |
Diritti di segreteria (Richieste di varianti e stralci funzionali ai piani di lottizzazione già approvati) | 150,00 € |
Per il pagamento dei diritti di istruttoria e di segreteria si reinvia a quanto indicato dall’Allegato A della D.G.C. n. 223/2023, consultabile al seguente link:
https://andria.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/storico-atti/-/papca/display/3162119?p_auth=uQAnBkjf
Tale delibera è oggetto di aggiornamento annuale.
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente viene pubblicata una Deliberazione del Consiglio o della Giunta comunale.
Durata massima del procedimento amministrativo: 90 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio